Industry

Fashion

Date

Replay

Il fashion a un punto di svolta

10:30 (CET) - Durata: 2 ore

 

Il momento più entusiasmante per il fashion è adesso.

Il principale trend del fashion nel 2022 è la reinvenzione. Se da un lato la pandemia ha generato e amplificato molti problemi, come la sostenibilità ambientale, le carenze della supply chain, il turnover dei talenti e l'inflazione, dall'altro brand, retailer e produttori possono trasformare queste sfide in altrettante opportunità con l'aiuto della tecnologia.

event-fashion-turning-point-20102022-Thumb

Iscriviti subito per scoprire dai migliori come avere successo nel mondo del post-pandemia!

Partecipa al nostro evento virtuale mondiale per conoscere le opinioni di Lectra e di alcuni leader ed esperti del fashion su come trasformare i business model attuali non solo per adattarli ai cambiamenti, ma anche per avere successo nella nuova realtà. Stiamo coinvolgendo gli addetti ai lavori più esperti (compreso te) per affrontare insieme queste sfide, una dopo l'altra.

Agenda

  1. Il futuro del retail

  2. Ripensare la strategia retail per affrontare le nuove sfide

  3. Costruire la resilienza della supply chain in questi momenti di incertezza

  4. Il paradosso del consumatore “green”: il fashion può essere ecosostenibile, conveniente e redditizio?

  5. Trasmettere il savoir-faire della moda ai talenti di nuova generazione

ISCRIVITI AL NOSTRO EVENTO DI 2 ORE IN LIVE STREAMING

Guest speaker

Deborah Weinswig, CEO e fondatore, Coresight Research

Coresight Research aiuta i retailer ad accelerare l'innovazione e la crescita. Si concentra sull'innovazione di rottura tra retail e tecnologia, aiutando i clienti a capire che cosa significa per le loro aziende.

 

 

 

Deborah Weinswig

Michael Lemner, CEO, Tim-Tam Consulting

Micheal Lemner lavora nel settore del fashion retail da oltre 35 anni. La sua ampia esperienza gli deriva dai ruoli dirigenziali ricoperti in prestigiose aziende come H&M, New Look, Bally, Hop Lun e LolaLiza. Attualmente lavora come consulente per diversi brand e start up di fashion internazionali, nei quali è anche membro del consiglio di amministrazione. 

Michael Lemner

Dr. Delman Lee, Vice Presidente, TAL Apparel  

TAL Apparel Limited, fondata nel 1947 con sede a Hong Kong, è nota come fornitore di una camicia da uomo su sei venduta sul mercato statunitense. TAL Apparel si affida a una semplice formula che consiste nel combinare capi di qualità, consegne tempestive, innovazione e sostenibilità. Lo scopo finale è offrire capi tecnologicamente avanzati che si caratterizzano per design, comfort e funzionalità di livello superiore. 

Dr. Delman Lee

Isabelle Lefort, Co-fondatrice di Paris Good Fashion

Paris Good Fashion mira a fare di Parigi la capitale della moda più responsabile entro il 2024, anno dei Giochi Olimpici. È un'associazione secondo la legge del 1901 che riunisce attori professionisti (designer, ONG, istituzioni...). Ogni giorno lavoriamo per migliorare e trasformare le pratiche delle aziende di moda la cui attività è fortemente legata a Parigi. Possiamo, dobbiamo essere esemplari e agire da modello. Come possiamo farlo? Abbiamo sviluppato strumenti di valutazione (un questionario, un barometro, misure di performance), e gruppi di lavoro per fare progressi sui principali temi di sviluppo.

Isabelle Lefort

Hans de Foer, Direttore programmi "Savoir-Faire", Institut Français de la Mode

L'Institut Français de la Mode è una scuola di moda dalla mentalità aperta e visionaria che forma i professionisti di domani fornendo loro know-how e competenze avanzate in materia di design e management. La scuola fa leva su una mentalità orientata al digitale utilizzando la tecnologia come base dei propri metodi di insegnamento e organizzativi.

​​​​​​​Hans de Foer

Lectra speaker

Iscriviti al nostro evento di 2 ore in live streaming