Dalla teoria alla pratica: come i cambiamenti dell'industria del fashion hanno avuto un impatto operativo e come rispondere alle nuove richieste del consumatore con una produzione made-to-order con Fashion on Demand by Lectra.
Scopri come realtà manifatturiere del fashion luxury quali International Promo Studio hanno trasformato la propria sala taglio, implementando con successo la produzione made-to-order.
Durante il webinar, inoltre, l'agenzia di consulenza internazionale Nelly Rodi presenta il report "Rethink Fashion 2021", illustrando come i fashion brand stanno ripensando i loro business model e come questi si riflettono sul prodotto finale.
Se anche tu vuoi preservare i tuoi differenziali competitivi nel contesto attuale, devi sapere:
- Che cosa vogliono davvero i consumatori di oggi
- Come la produzione made-to-order (MTO) può migliorare la sostenibilità ambientale e aumentare la redditività
- Come trasformare in realtà la produzione MTO
Il 30 giugno 2021 alle 16.00, non perdere l'occasione di partecipare al nostro webinar: insieme ad Andrea Silvestri - Sales Director Manufacturing di Lectra, scopriremo perché la produzione made-to-order è un investimento a basso rischio e ambientalmente sostenibile e come implementarla per massimizzare il ROI.