Mercato

Fashion

Date

Customer Stories

Atelier Tuffery preserva la sua competenza unica grazie alla modellistica digitale

Scopri come Julien e Myriam Tuffery, eredi di un'ultracentenaria azienda sartoriale a conduzione familiare, sono riusciti a preservare il tradizionale know-how artigianale, il laboratorio di abbigliamento e le attività di vendita diretta digitalizzando il processo di modellistica, una fase fondamentale del ciclo di produzione.

Tuffery-thumbnail-lib

​​​​​​​Tre sfide principali

Quando hanno rilevato l'attività, Julien e Myriam si sono subito resi conto che era necessario ripensare completamente la strategia aziendale e considerare "soluzioni ad alte prestazioni adatte ai nostri tempi", spiega Myriam. 

La coppia identificò tre principali obiettivi che avrebbero permesso di migliorare drasticamente le prestazioni del laboratorio di abbigliamento acquisendo strumenti più moderni. 

  1. Preservare il know-how sviluppato nell'arco di un secolo di attività artigianale;
  2. Concentrarsi sulle vendite dirette;
  3. Continuare a realizzare i prodotti in Francia, nel laboratorio di Florac.

Con questi obiettivi in mente, Julien e Myriam iniziarono a cercare il fornitore giusto che potesse supportarli durante la trasformazione del processo produttivo.

​​​​​​​​​​​​​​Digitalizzazione del processo di modellistica, un percorso graduale

Una volta integrata la trasformazione digitale nella loro strategia, la coppia decise di procedere in modo graduale, senza sconvolgere i metodi di lavoro dei team. Il primo obiettivo era digitalizzare tutti i cartamodelli, per preservare il know-how aziendale e introdurre le condizioni adatte per la crescita. Il primo passo verso una digitalizzazione più completa del processo produttivo era compiuto.

Rendendo digitale una parte del processo produttivo, Julien e Myriam potevano portare avanti la loro strategia di modernizzazione dell'azienda, la quale generava già l'80% del fatturato tramite le vendite dirette sul sito Web. Oltre a preservare il know-how, questo passo permise loro di ripensare l'intera catena del valore, aumentando la conformità e la flessibilità.

​​​​​​​​​​​​​​Un passo fondamentale per la produzione in piccoli volumi

Tutto questo ha reso molto più facile per il laboratorio produrre qualsiasi articolo da tutte le collezioni, a prescindere dalla quantità ordinata. L'introduzione di Fashion On Demand by Lectra ha permesso di ottenere una flessibilità senza precedenti, cosa particolarmente importante durante la fase di produzione, soprattutto in piccoli volumi. Un passo decisivo verso l'obiettivo finale: il made-to-measure.

background-testimony-white-grey

Tenendo conto delle nostre esigenze, Lectra ha dimostrato grande capacità di adattamento. La digitalizzazione ha facilitato il nostro lavoro e ora siamo più fiduciosi di poter affrontare la sfide di domani e le nuove aspettative dei nostri clienti. 

Julien Tuffery

Co-manager di Atelier Tuffery

Scarica la customer story di Atelier Tuffery

Scaricare
Chiudi

Contact Lectra offices, around the world

Paris - Lectra Headquarters

Lectra - World Headquarters

16-18 rue Chalgrin 75016 Paris France

Call center