La sfida di coinvolgere il nuovo consumatore
Nell'era digitale, raggiungere i consumatori dovrebbe essere relativamente facile, avendo a disposizione questi e molti altri canali. Tuttavia, coinvolgerli realmente è sempre più difficile. I moderni consumatori hanno accesso a una quantità illimitata di offerte attraverso confini e fusi orari. Comunicano tra loro sui social media, condividono osservazioni su esperienze d'acquisto e qualità dei prodotti, pubblicano persino dettagli come snapshot, manuali di istruzioni e corrispondenza con brand o retailer. Oltre al prezzo e alle considerazioni sui prodotti, le condizioni di lavoro e l'impatto ambientale sono ulteriori fattori che possono influenzare le loro decisioni d'acquisto.
Una demografia indifferente e neutrale rispetto ai brand
Connettersi con i consumatori sta diventando più difficile, nonostante la crescente varietà di canali. Il loro comportamento attento e selettivo è evidente soprattutto tra i Millennial e la Generazione Z. Uno studio del 2019 commissionato da Swift Prepaid Solutions suggerisce che i giovani nati dopo il 1990 mostrano di essere più sensibili ai prezzi e meno fedeli al brand rispetto alle generazioni precedenti. Secondo i risultati dello studio, il 60% degli appartenenti al gruppo dei Millennial/Generazione Z è meno propenso a preoccuparsi del logo e non fa particolare distinzione tra brand di fama ed etichette private.
Lo studio mostra anche che questa generazione di consumatori è influenzata principalmente da amici e familiari nel formarsi un'opinione sui brand. Poiché trascorrono una quantità di tempo significativa sui social media, si aspettano che i retailer li raggiungano sul proprio canale privilegiato, preferibilmente attraverso un'esperienza cliente personalizzata. Ciò implica la personalizzazione delle comunicazione basata sulla convergenza di molti fattori, il che rappresenta una vera e propria sfida per i brand.
La promessa dell'analisi dei dati
Per misurare meglio gli interessi e i canali preferiti dei consumatori, le principali società di moda sfruttano dati accurati per ottenere informazioni utili sui comportamenti di acquisto e sulle preferenze riguardo ai prodotti. Ciò consente di elaborare nuove strategie di ingaggio sulla base di incentivi e fedeltà. Per brand e retailer, l'opportunità di accrescere la propria base clienti risiede nella capacità di raggiungere i consumatori attraverso i diversi canali, facendo leva sia sui criteri d'acquisto che sulle comunità di utenti. Sfruttando le informazioni fruibili ricavate dai dati sui consumatori, brand e retailer possono prendere decisioni migliori per massimizzare l'impatto e il valore delle proprie comunicazioni di marketing.
Leggete la nostra guida elettronica per scoprire come conquistare i moderni consumatori digitali