"Se si pensa al fashion e ai brand statunitensi, JCPenney è uno dei primi nomi che vengono in mente", dichiara orgogliosamente Ra’mon-Lawrence Radeke. Il design director ha recentemente dato il benvenuto a Cagla Ertan, laureata presso il Fashion Institute of Technology (FIT), negli uffici di Manhattan SoHo dell'azienda, dove i designer usano il software Kaledo di Lectra per creare stampati e tessuti per le private-label JCPenney. Cagla si è classificata prima al concorso Lectra-JCPenney del FIT, vincendo un tirocinio di design presso il prestigioso retailer americano.
La sfida
L'azienda ha circa 150 designer che collaborano per creare le collezioni JCPenney. Il team di design deve reagire tempestivamente alle nuove tendenze del mercato, comunicare in modo chiaro ed efficiente con i diversi uffici e assicurare la coerenza dei colori dei tessuti e degli stampati nel trattare con gli impianti di produzione e con gli altri fornitori.
Soluzione
JCPenney utilizza il software di design Kaledo per visualizzare gli stampati e i tessuti nelle diverse combinazioni di colori e texture, in modo che il team di design possa prendere decisioni più rapide e tenere il passo con gli attuali ritmi del mercato. L'azienda utilizza Kaledo anche come strumento di gestione del colore, per garantire l'uniformità dei colori quando i dati vengono condivisi con altri uffici o fornitori. "Credo che Kaledo sia uno dei migliori strumenti sul mercato per aiutare i designer a tradurre in realtà le proprie idee", spiega Roy Gutierrez, CAD Manager presso JCPenney.