Urmi Group punta a crescere ulteriormente grazie a consegne più rapide
Da piccola azienda a conduzione familiare il gruppo Urmi è cresciuto fino a diventare uno dei principali produttori di prêt-à-porter del Bangladesh, con quattro impianti di produzione dove lavorano più di 11.000 persone producendo 160.000 capi di abbigliamento al giorno.
Poiché i brand chiedevano tempi di consegna sempre più rapidi per immettere sul mercato abiti al passo con le ultime tendenze, Urmi doveva aumentare la velocità, l'accuratezza e l'efficienza in ogni fase del ciclo di produzione. Tuttavia, il processo precedente dell'azienda rendeva molto difficile rispettare scadenze sempre più strette.
Un processo manuale che ostacola la produttività, l'ottimizzazione del tessuto e la qualità
L'azienda doveva affrontare tre principali sfide:
- Bassa produttività dovuta ai limiti del processo manuale
- Problemi di qualità, poiché era necessario produrre diversi capi di maglieria
- Mancanza di dati riguardo al consumo di tessuto
La forza di un rapporto quindicinale tra Urmi Group e Lectra è ciò che ha spinto il gruppo a cercare l'aiuto dell'azienda francese. Lectra ha proposto le sue soluzioni automatizzate di piazzamento, modellistica e taglio tessuto: Flex Offer, Modaris e VectorFashion.
Uso ottimizzato del tessuto, aumento della capacità produttiva e accelerazione dei tempi di consegna grazie a un processo di produzione integrato
Urmi Group è entusiasta dei risultati raggiunti. Grazie alla combinazione di queste tre soluzioni l'azienda può produrre a una velocità ottimale, aumentare significativamente il risparmio di materiale, ridurre al minimo gli sprechi e accelerare i tempi di consegna ai clienti.