Fashion
Customer stories

Atelier Emé mantiene le promesse del suo brand con kubix link

Atelier Emé, produttore di eleganti abiti nuziali e da cerimonia di fascia alta, ha scelto Kubix Link per gestire la complessità degli ordini personalizzati e su misura.

atelier-emé-lectra-banner

Visualizzazione in tempo reale dei processi lungo tutta la filiera

Con tutte i team coinvolti collegati a un'unica soluzione che consente di ottimizzare e integrare efficacemente i processi, il brand italiano può ora consolidare la sua leadership in un mercato in cui prevalgono gli abiti prodotti in serie nelle taglie standard.

La sola azienda integrata verticalmente del settore

Fondata nel 1961 con sede a Castiglione, in Italia, Atelier Emé progetta e produce abiti nuziali e da cerimonia eleganti e squisitamente sartoriali, caratterizzati da un alto grado di artigianalità e manualità. Nell'offrire capi su misura e personalizzati, l'azienda si impegna a mantenere la promessa del brand: "Trova l'abito dei tuoi sogni e noi lo renderemo unico come te."

Atelier Emé è un'azienda integrata verticalmente con una singola rete di distribuzione monomarca che produce tutte le sue collezioni distribuendole attraverso i suoi 50 punti vendita in Italia. Ciò è in netto contrasto con la strategia delle aziende concorrenti, che distribuiscono modelli prodotti in serie tramite punti vendita multimarca. Dal 2015, Atelier Emé fa parte del Gruppo Calzedonia, cliente Lectra di vecchia data.

Ordini personalizzati: una sfida sempre più difficile

Con due collezioni nuziali e due collezioni da cerimonia da progettare e produrre annualmente in base alle specifiche dei clienti, stava diventando sempre più difficile per il brand mantenere la sua promessa. Ogni anno, i 200 dipendenti dell'azienda dovevano realizzare 300 diversi stili, producendo 10.000 abiti nuziali e 40.000 abiti da cerimonia

Una singola soluzione per unificare la collaborazione e le comunicazioni

Nel 2019, Atelier Emé avviò un processo di selezione del software per ottimizzare lo sviluppo dei prodotti e sostituire il sistema di gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM) dell'azienda, vecchio di 15 anni. Oltre a sostituire il sistema obsoleto con una soluzione più flessibile e più adatta alle attività di progettazione e sviluppo dell'azienda, Atelier Emé desiderava ridurre il numero di applicazioni utilizzate dai team per comunicare e collaborare, ad esempio e-mail, comunicazioni telefoniche, piattaforme di messaggistica mobile e formati di file.

“Quando abbiamo visto Kubix Link ci è sembrato molto flessibile, semplice e intuitivo. Per me era un sogno che diventava realtà, perché gli utenti avrebbero avuto a disposizione un unico sistema con cui interagire.”

Un altro punto di forza di Kubix Link, secondo Silli, era la compatibilità con i software CAD/CAM Modaris e Diamino di Lectra, già utilizzati per la modellistica e il piazzamento.

 

Atelier-eme-chiffres-customer-story

Un passo avanti tecnologico per Atelier Emé

Nel corso di sei mesi, Atelier Emé ha introdotto la nuova soluzione, attivando le funzionalità di base ed espandendo gradualmente le capacità del sistema e i processi automatici, compreso il monitoraggio delle collezioni tramite uno strumento di gestione del flusso di lavoro che stabilisce la priorità delle attività di designer, modellisti e addetti alla produzione. Per Silli, Kubix Link offre un livello notevolmente maggiore di flessibilità, permettendo di velocizzare i processi interni e migliorando al contempo la sicurezza dei dati. In questo modo, i team possono lavorare in modo più rapido ed efficiente. Secondo Silli, l'impatto maggiore Kubix Link lo ha avuto sulla personalizzazione. Anche il pricing è diventato più semplice da gestire. "In precedenza, per modificare il prezzo di una collezione era necessario rivedere tutte le BOM", sottolinea Silli. "Adesso per effettuare l'aggiornamento è sufficiente scaricare i codici, sostituirli e ricaricarli." Kubix Link ha permesso ad Atelier Emé di gestire anche le attività non coperte dal sistema PLM precedente. "Oggi, per segnalare i difetti è sufficiente caricare una foto con uno smartphone", aggiunge Silli. In questo modo, le informazioni sul difetto saranno a disposizione di tutti i team che accedono al sistema."

Scarica la storia del cliente

Kubix Link Un ecosistema di PLM, PIM e DAM e molto di più in costante evoluzione

Testimony

Damiano Silli

Production Manager, Atelier Emé
Una futura sposa può entrare in un negozio Atelier Emé e chiedere un abito speciale, personalizzato, su misura o persino progettato completamente da zero e noi dobbiamo essere in grado di realizzarlo.

Contenuti correlati