Il vostro mercato
Il consumatore iperconnesso fa bene al mondo del fashion
I consumatori di oggi hanno il mondo a portata di mano. Sono ben informati, cercano costantemente la novità e hanno aspettative elevate in termini di qualità del prodotto, vestibilità, etica della produzione e tempi di consegna. Questo è un bene per il mondo del fashion, perché sono i consumatori a indicare la via.
Le sfide del settore
Per superare la concorrenza, è necessario:

Aumentare la produttività
Per rimanere al passo con tendenze che cambiano continuamente, è necessario progettare e sviluppare un maggior numero di collezioni con varietà di stile più ampie.

Ridurre i tempi di consegna
Con lo sviluppo del fast fashion, l'azienda deve rimanere concorrenziale producendo di più con tempi di consegna più brevi.

Ridurre al minimo i resi nei punti vendita
I resi nei punti vendita online possono essere all'origine di ingenti perdite di profitto. Per evitare questo inconveniente, occorre fornire ai clienti la vestibilità perfetta.

Offrire la personalizzazione
Rispondere alla crescente richiesta di personalizzazione da parte dei clienti con una supply chain più agile.

Digitalizzare i processi
Nel mondo del fashion, tutto il potere risiede nei dati. Digitalizzate i processi per ottenere la completa trasparenza della supply chain e lavorare in modo più veloce e intelligente.
Scarica la nostra brochure del mercato della moda
Scarica la nostra brochure del mercato della modaModa brochure
La tua brochure
del mercato della moda

Perché Lectra?
Un partner con ampie competenze nel settore fashion
Gestendo l'intera catena del valore della produzione dalla progettazione alla sala taglio, l'offerta di prodotti Lectra è la più completa attualmente disponibile sul mercato. Le nostre soluzioni specifiche per il settore fashion sono state sviluppate da un competente team di ricerca e sviluppo forte di un'esperienza di oltre 40 anni che collabora con oltre 21.000 rinomate aziende. Le soluzioni Lectra si rivolgono a tutti i segmenti del mercato, dal lusso al prêt-à-porter, e vengono utilizzate da retailer, produttori e brand di tutto il mondo.
Contatto
Compila il modulo sottostante e ti contatteremo al più presto
Le nostre aree di competenza

Dalla progettazione alla pre-produzione
I consumatori fashion di oggi vogliono il massimo in termini di stile, vestibilità e qualità dei materiali. È quindi necessario creare una varietà più ampia di stili in tempi più brevi, senza rinunciare a qualità e redditività. È fondamentale poter contare su processi razionalizzati ed efficienti di modellistica, creazione di piazzamenti e prototipia, in cui progettisti e modellisti condividono esattamente la stessa visione.

Produzione
Fornire la miglior qualità dei prodotti è la chiave per superare la concorrenza. A questo scopo, è necessaria una sala taglio completamente automatizzata. È indispensabile garantire tempi di fermo minimi delle macchine e la massima precisione di taglio. Con l'aumento dei costi dei materiali e della manodopera e la costante pressione sui prezzi, l'automazione dell'intero processo e l'ottimizzazione del consumo di tessuto sono i fattori chiave per garantire la redditività.

Gestione delle collezioni
Il mercato del fashion di oggi è frenetico. Ci si trova ad affrontare scadenze sempre più incalzanti. Per rispondere più rapidamente, è indispensabile disporre di una visione a 360° della catena del valore, arricchita da dati fruibili e consolidati. I team devono lavorare meglio e più velocemente, concentrandosi sulle attività a valore aggiunto.

On-demand fashion
La supply chain tradizionale pensata per la produzione di massa non è abbastanza agile e flessibile per l'offerta di abbigliamento personalizzato. La produzione di capi unici è spesso troppo costosa, anche in termini di tempo. In un'epoca in cui i gusti dei consumatori cambiano rapidamente, le aziende del fashion devono trovare modi sostenibili per poter adattare i propri processi produttivi in modo da soddisfare rapidamente le domande individuali.