Fashion
Customer stories

Roversi Simone ottimizza la gestione dei pannelli con Valia Fashion

Roversi Simone, prestigioso produttore di maglieria italiano , si è rivolto a Valia Fashion per preservare il suo patrimonio di artigianalità e soddisfare al contempo le moderne esigenze di produzione. L'azienda può ora contare su flussi di lavoro fluidi, un uso ottimizzato del materiale e una maggiore efficienza, che assicurano la massima qualità riducendo i costi.

Simone Roversi

Come bilanciare tradizione e agilità dei flussi di produzione

Roversi Simone si è costruito una solida reputazione grazie alla precisione, all'artigianalità e all'elevata qualità dei suoi capi. Tuttavia, l'aumento delle esigenze di produzione, l'incremento dei prezzi delle materie prime e i tempi di consegna sempre più stretti ponevano problemi di non facile soluzione. L'azienda aveva bisogno di una soluzione innovativa, automatizzata e flessibile in grado di migliorare l'efficienza operativa .


A parte ottimizzare la produzione, Roversi Simone aveva obiettivi chiari:

  • Ridurre lo spreco di materiale per supportare le iniziative di sostenibilità e RSI
  • Aumentare l'agilità produttiva per adattarsi alle fluttuazioni del mercato
  • Ridurre al minimo gli errori nella modellistica e nel taglio
     

Valia Fashion: un game changer

Roversi Simone, da sempre impegnato sul fronte dell'innovazione, si è rivolto a Lectra per implementare Valia Fashion, una soluzione basata su cloud progettata per ottimizzare ogni fase del processo di produzione. Integrando Valia Fashion con la soluzione di taglio digitale Virga Fashion, l'azienda può ora contare su un flusso di produzione automatico ad alta precisione nelle fasi di modellistica e taglio.

La tecnologia ottimizza l'uso del tessuto e riduce i costi, consentendo l'elaborazione automatica dei pannelli e un allineamento preciso dei motivi. Inoltre, migliora la collaborazione tra i team di design e produzione, garantendo una transizione fluida dall'elaborazione all'esecuzione degli ordini. Le informazioni basate su dati in tempo reale migliorano il decision-making, mentre la connettività coi sistemi di taglio e l'infrastruttura IT assicura un flusso di produzione efficiente e ininterrotto.

Valia Fashion

Una rivoluzione per la produzione e la collaborazione

Vantaggi chiave e benefici misurabili per Roversi Simone

Grazie alla competenza di Lectra, l'azienda è riuscita a ottimizzare efficacemente il suo flusso di produzione, salvaguardando al contempo la qualità impeccabile dei suoi capi. L'impatto di Valia Fashion è evidente nei principali miglioramenti:

  • 30% di riduzione dello spreco di materiale grazie alla gestione automatica dei pannelli e all'ottimizzazione dell'uso del tessuto.
  • Tempi di consegna più rapidi e maggiore reattività con processi ottimizzati e aggiornamenti in tempo reale.
  • Maggiore precisione nel taglio, con riduzione al minimo degli errori e compensazione delle distorsioni del tessuto.
  • Raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità e RSI attraverso una produzione più eco-consapevole e l'ottimizzazione delle risorse.

Una visione condivisa orientata all'innovazione e all'eccellenza

Lectra e Roversi Simone condividono l'impegno a combinare tecnologie avanzate con modalità di produzione sostenibili. Con l'introduzione di Valia Fashion, l'azienda rafforza la sua capacità di rispondere alle mutevoli esigenze del settore, rimanendo fedele alla sua tradizione di lusso artigianale.

Grazie a Valia Fashion, abbiamo migliorato la precisione e l'efficienza, ottimizzato i flussi di lavoro e migliorato la collaborazione, garantendo un uso ottimale dei materiali, una riduzione degli sprechi ed elevati standard di qualità artigianale.

Simone Roversi, Proprietario

Leggi la customer story

Simone Roversi

Ottimizzazione della gestione dei pannelli con la soluzione basata su cloud Valia Fashion

Ultime risorse