Ruyi
"L'uptime delle macchine è cresciuto; il tasso di utilizzo del tessuto è aumentato dell'1% e l'efficienza produttiva addirittura del 30%".
Il gruppo cinese Shandong Ruyi è leader mondiale
Il gruppo cinese Shandong Ruyi è leader mondiale nel settore tessile e dell'abbigliamento. L'azienda vanta una delle più grandi supply chain al mondo per il trattamento della lana e del cotone e dall’impianto di Tai escono più di un milione di capi all'anno. L'azienda ha lavorato con Lectra per trasformare il sito di Tai da tradizionale stabilimento di abbigliamento in impianto di produzione Industry 4.0 che riflette gli obiettivi del programma governativo "Made in China 2025".
La sfida
Nel 2015, il governo cinese ha presentato il programma "Made in China 2025", il cui obiettivo è trasformare l'industria manifatturiera del paese per mezzo di tecnologie smart, processi automatizzati e una maggiore attenzione alla qualità dei prodotti e all'immagine dei brand. La nuova iniziativa, in aggiunta ai piani di espansione di Ruyi negli Stati Uniti e in Europa, ha spinto l'azienda a rivoluzionare l’approccio alla produzione, per ottimizzare l'efficienza e produrre capi di qualità impeccabile.
Soluzione
Dopo un'analisi preliminare del flusso di lavoro dell'impianto, i consulenti Lectra hanno elaborato, in stretta collaborazione con l'azienda, un piano di trasformazione definendo una serie di obiettivi a breve e lungo termine e studiando il modo di migliorare la gestione e le operation dell'azienda per mezzo delle best practice internazionali. Con l'aiuto degli esperti Lectra, Ruyi ha cominciato a introdurre nell'impianto di Tai metodi di taglio più lean, incrementando la produttività della sala taglio grazie all'adozione del software di piazzamento automatico di Lectra e di sei nuovi sistemi di taglio Vector.