Le nostre prospettive sull'Industria 4.0
Siamo convinti fautori dell'Industria 4.0.
Crediamo che l'Industria 4.0 colmi il divario tra il consumatore e la fabbrica, rendendo più preciso e flessibile il processo dal design alla produzione. Implica la connessione tra fabbriche, punti vendita e attività di marketing, trasformando digitalmente l'intero ciclo di vita del prodotto.
Consente di rendere più flessibile la produzione adottando un approccio proattivo e guidato dai dati per migliorare le prestazioni e raggiungere l'eccellenza operativa.
Grazie ai dati archiviati e all'automazione, le fabbriche intelligenti possono ora produrre on-demand e rispondere in tempo reale alle fluttuazioni della domanda. Tutto questo semplifica il nearshoring, permettendo inoltre di evitare i surplus di magazzino e di ridurre i costi.
La digitalizzazione dei processi - ad esempio design, sviluppo prodotto, gestione delle collezioni, produzione e distribuzione - è un prerequisito dell'Industria 4.0. Noi di Lectra abbiamo identificato quattro fattori chiave per la crescita della nostra strategia per l'Industria 4.0: Industrial Internet of Things (IIOT), analisi dei big data, cloud e intelligenza artificiale (A.I.).